Giugno 2010
1)
Giovanni Noera: "Un collega di lavoro
particolare"
2)
Arnaldo De Porti:
"Anni 60 in Piazza Scala:
un divertente qui pro quo di un veneziano.."
3)
Domenico Pizzi: "Una foto" |
Nostalgia? Ebbene sì.
Ci capita spesso di ritornare con la
mente ad episodi del nostro passato.
Sarà perché eravamo più giovani e ci
sentivamo parte attiva, pur nell'ambito
dell'attività da noi svolta, del più
ampio contesto economico in cui la
nostra banca operava, sarà perché era
per noi motivo di orgoglio e di
soddisfazione essere parte della Comit
di Toeplitz e di Mattioli.
Per conservare il ricordo di quegli anni
e della Banca Commerciale Italiana, di
cui sopravvive solo il simulacro
costituito dal palazzo di di Piazza
Scala su cui campeggia ancora (ma è da
vedere sino a quando) lo storico
marchio, pubblicheremo in questa sezione
i racconti (divertenti e/o seri) dei
colleghi in pensione, in esodo, in
servizio che hanno vissuto quei tempi e
che vogliono farne rivivere il clima,
l'amicizia, lo spirito a volte
goliardico, le tensioni, i personaggi,
gli episodi, la passione, quanto cioè ha
contribuito a fare per lungo tempo della
Comit il miglior Istituto del mercato,
invidiato da tutti per la
professionalità, la competenza e
l’onestà di chi ne faceva parte.
Il lavoro, o meglio questa nostra “opera”
proseguirà gradualmente e prenderà corpo
a mano a mano che riceveremo i vostri
contributi che, come ci auguriamo,
saranno sicuramente numerosi; l'idea
(già ventilata in passato da Lorenzo
Milanesi) sarebbe anche quella di
riuscire a pubblicare la raccolta in un
vero e proprio volumetto cartaceo.
Se la proposta vi piace inviate i vostri
lavori ad uno dei seguenti indirizzi di
posta elettronica:
●
piazzascala@gmail.com
●
piazzascala@tiscali.it
●
domenico.pizzi@fastwebnet.it
●
izetaalfredo@tiscali.it
●
vastafil@yahoo.it
Se disponibili mandate anche le
fotografie: in ogni caso l'amico
Greg Cerra,
valente pittore, incisore e vignettista,
si è dichiarato disponibile ad
illustrare i racconti con disegni comici
o seri a seconda dei casi.
Per visualizzare gli articoli
cliccate sui links a sinistra.
Alfredo Izeta, Filippo Vasta,
Domenico Pizzi - giugno 2010 |
Luglio 2010
1)
Renzo Saitta: "Il capo ha sempre
ragione"
2)
Giuliano Guazzoni: "WANTED"
3)
Arnaldo De Porti: "Una strana pratica di
fido"
4)
Lorenzo Milanesi: "La bomba"
5)
Peppe Russo: "Quando la Banca era
Banca" |
Agosto 2010
1)
Giacomo Morandi: "I
convegni del Fondo
Monetario e della
Banca Interamericana"
2)
Massimo Osti: "Ricordi di Banca"
3)
Gino
Luciani: "La tratta... accettata"
|
Settembre 2010
1)
Renzo Saitta: "Corso Estero Merci presso
la
Sede di Monza - 15/1/1973 - 15/6/1973"
2)
Fernando Mazzotta: "A proposito di
'amarcord'
in Comit"
3)
Lorenzo Milanesi: "Ricordi indelebili"
|
Ottobre 2010
1)
Salvo Barone: "Il primo giorno di
lavoro.
Cronaca della sera prima"
2)
Vincenzino Barone: "Le magie dell'orco"
3)
Arnaldo De Porti: "Un sassolino nella
scarpa..." |
|
Novembre 2010
1)
La "circolare" SFI n. 2281del
13/9/79 -
"distribuzione controllata di psicofarmaci"
2)
Claudio Santoro:
I
fratelli Quagliarulo e il
loro
Venus Center
3)
Maurizio D'Angelo: I fratelli
Quagliarulo e il
loro
Venus Center visti dalla filiale di
Piano
di
Sorrento
4) Giorgio Nobis: Il sindacalista in
"saloppa" |
Dicembre
2010
1)
Maurizio D'Angelo: Lo "scontincassi" di
Sede Milano
2)
Maurizio D'Angelo: Ai tempi della
vecchia
Comit......
3)
Luigi Di Stasio: Scherzo
innocente..... |
Gennaio 2011
1)
Alfredo Izeta: due episodi tragicomici
2)
Vincenzino Barone: ll regalo di Natale
del
1971
3)
Arnaldo De Porti: Inizio anni '60, Comit
Sede Venezia |
Febbraio 2011
1)
Arnaldo De Porti: Quando un Funzionario
aveva soggezione del Commessi della DC |
Marzo 2011
1)
Arnaldo De Porti: Comit San Donà di
Piave
e le
trote di Umberto Acco.......
2)
Vincenzino Barone: lo spuntino del Duca |
Luglio 2011
1)
Edda
Cucè: Ieri e oggi |
Agosto 2011
1)
Arnaldo De Porti: Gino Bramieri in Comit |
Settembre 2011
1)
Franco Gatti (Comit Ravenna) campione
italiano 1980 di ciclocross |
Novembre 2011
1)
Arnaldo De Porti:
Spigolature - Paolo
Marigonda e l'otre
forato
2)
Paolo Musso:
C'era una Banca
3)
Arnaldo De Porti: Spigolature - Una
bottiglia
di clinto... |
Gennaio 2012
1)
Vincenzino Barone: Una contessa, un
compare e un pollo
2)
Bruno Lavizzari: El Siur Diretur
3)
Fernando Mazzotta: A proposito di
svarioni… e assegni circolari |
Febbraio 2012
1)
Paolo Musso: a Montecchio Maggiore sotto
la
neve |
Giugno 2012
1)
Arnaldo De Porti: un Capodanno sulla
torre
di controllo
|
Luglio 2012
1)
1937: risparmio
gestito in Comit?
2)
Giuseppe Gruppi: 12 dicembre 1969, la
bomba rinvenuta alla Comit |
Dicembre 2012
1)
Vincenzino Barone: Una... fototessera
stile
Comit |
Maggio
2013
1)
Vincenzino Barone (con intervento di
Gabriele Chiari): I rituali della Comit
di
Piazza Scala: l'apertura corriere |
Giugno
2013
1)
Gabriele Chiari: L'ufficio facilitazioni
2)
Gabriele Chiari: Il mio ingresso alla
Comit
di
Milano |
Ottobre 2013
1)
Vincenzino Barone: Una burla partenopea |
Febbraio 2014
1)
Corrado Stievano:
un mazzo di fiori |
Marzo
2014
1)
Nane Indrìo: Vino
Raboso, schei e…..
Venere teutonica
2)
Nane Indrìo: il
seguito della storia |
Giugno
2014
1) Rosario La Delfa:
Rimembranze bancarie:
-
Gorizia 1971
-
Salerno 1976: le
rapine - la consegna
delle armi |
Luglio
2014
1) Rosario La Delfa: Rimembranze
bancarie
- La Banconota di
100.000 lire - Il treno |
Ottobre 2014
1)
Roberto Sardi:
fatti e documenti BCI di
interesse
2)
Roberto Sardi: Audit, EBIC e altro |
Novembre 2014
1)
Aurelio Barzan: il
banchiere, il neoassunto
e i
poeti del duecento
|
Gennaio 2015
1)
Antonio Moffa: un tagliacarte per amico
|
Maggio
2015
1)
Sfumature aneddotiche - di A. De Porti |
Giugno
2015
1)
Era
la Comit anni '60 - di Giacomo Morandi |
Agosto
2015
1)
Occhi di ragazza -
di Giancarlo Torniai |
Settembre 2015
1)
La
matricola 41815 spesso andava di
fretta..... - di Giancarlo Torniai |
Novembre 2015
1)
Storia della Filiale di Salerno - di
Giovanni Camarda |
|
 |
|