Alla ricerca di luoghi inconsueti: Bussana Vecchia (Sanremo)

Settembre 2008

Il paese è visibile dall'Aurelia e dall'Autostrada dei Fiori: ciononostante non è semplice arrivare a Bussana Vecchia: manca infatti una segnaletica adeguata ma il turista costretto ad "acrobazie" di percorso (neppure il navigatore satellitare è utile alla ricerca...) sarà abbondantemente ricompensato da un tuffo nel Medioevo illustrato dalle abitazioni e dall'intrico di viuzze pavimentate con ciottoli di fiume. Per aiutarlo gli diciamo che potrà raggiungere la meta  uscendo dal casello autostradale di Taggia e navigando poi "a vista".
Qual'è la particolarità che contraddistingue questa località? Il 23 febbraio 1887 in prima mattinata una forte scossa sismica colpiva la Liguria e riduceva a cumuli di macerie le abitazioni poste nella parte alta del paese. La maggior parte delle 55 vittime si trovava all'interno della chiesa grande, stracolma di fedeli che commemoravano il Giorno delle Ceneri, e veniva travolta dal crollo del soffitto e delle pareti dell'edificio religioso. Il paese veniva dichiarato inagibile (nonostante la parte inferiore non fosse stata troppo devastata....) e ricostruito ex novo più in basso: i superstiti venivano quindi trasferiti a Bussana Nuova e il vecchio nucleo rimaneva dimenticato ed abbandonato per numerosi decenni. Negli anni '50 Bussana Vecchia veniva "invasa" da famiglie di emigranti: tuttavia le forze dell'ordine, su istruzioni del Comune di Sanremo, procedevano allo sgombero degli occupanti e finivano di demolire gli edifici in alto, in quanto catalogati (a torto o a ragione?) come "pericolanti". Solo diversi anni dopo nell'abitato  si stabiliva una comunità di artisti (pittori, scultori, ceramisti, ecc.) che ridavano nuova vita al luogo.
Si arriva così al giorni nostri: oggi Bussana conta ben 110 abitanti, alcuni ristoranti, numerosi ateliers e botteghe artigiane che attirano turisti e smerciano i loro manufatti. Numerosi edifici sono stati ristrutturati e sono abitati. Il problema principale è dato dalla mancanza di legittimazione per un buon numero di persone: infatti Bussana Vecchia è territorio demaniale e solo pochi sono riusciti a regolarizzare, con tanta pazienza e decisione  la loro posizione immobiliare.
Bussana Vecchia con i suoi "carruggi", le sue viuzze strette e le sue case ricoperte di vegetali è sicuramente un'attrattiva turistica che, anche se non reclamizzata con pari abilità, ricorda i vicini paesini della Provenza Meridionale (S. Paul de Vence, Tourrette sur Loup, Grasse e Gourdon), che tuttavia risultano meno "veri" e "genuini" di quest'angolo che  rappresenta fedelmente il Medioevo (le abitazioni più antiche sono fatte risalire al X-XI secolo).
Alfredo Izeta - settembre 2008